Tematica Insetti

Gryllotalpa gryllotalpa Linnaeus, 1758

Gryllotalpa gryllotalpa Linnaeus, 1758

foto 37
Foto: Eszter Kovács

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Orthoptera Latreille, 1793

Famiglia: Gryllotalpidae Leach, 1815

Genere: Gryllotalpa Latreille, 1802


itItaliano: Grillotalpa

enEnglish: European mole cricket

frFrançais: Courtilière

deDeutsch: Europäische Maulwurfsgrille

spEspañol: Alacrán cebollero

Descrizione

È provvisto di tre tarsi, cerci allungati e il primo paio di zampe modificate in zampe fossorie. L'insetto adulto è lungo fino a 5 cm di colore scuro con zampe anteriori robuste e corte che utilizza per scavare. Il ciclo per diventare adulto è biennale. È considerato un insetto dannoso per le coltivazioni in quanto con la sua attività prevalentemente sotterranea provoca danni a tuberi ed alle radici di altri tipi di coltivazioni. Scava gallerie nel terreno fino a circa un metro di profondità. I suoi nemici naturali sono talpe, merli e ricci.

Diffusione

Europa, Africa del nord e Asia occidentale.


01745 Data: 20/01/1998
Emissione: Specie in pericolo di estinzione
Stato: United Kingdom
Nota: Emesso in una serie di 6 v. diversi
03586 Data: 01/01/2010
Emissione: Insetti
Stato: Congo (Brazaville)

10316 Data: 20/07/1998
Emissione: Insetti
Stato: Qatar
Nota: Emesso in un foglietto di 20 v. diversi